idealista/tools Home Immobili Valutazione di immobili

Valutazione di immobili

La valutazione di immobili è il tuo strumento per calcolare il valore di vendita di un immobile. All’interno dello strumento puoi selezionare i comparabili, inserire i tuoi prezzi di chiusura o modificare il report da consegnare ai tuoi clienti.

Come si calcola la valutazione?

Il prezzo di chiusura stimato è il prezzo al quale l’acquirente e il venditore o il locatario e il locatore concordano di eseguire l’operazione. È sempre compreso tra il prezzo minimo e massimo stimati.

Per il calcolo di questo valore teniamo conto di altri input oltre al prezzo massimo e minimo stimato, come il prezzo che un investitore sarebbe disposto a pagare: affitto + rendimento atteso.

Applichiamo il metodo di comparazione riconosciuto dalla normativa internazionale di valutazione e dall’ordinanza ECO/805/2003 (Art. 21). Per ogni immobile vengono selezionati quelli che, secondo il loro criterio, possono essere confrontati con l’immobile da valutare, per vicinanza e caratteristiche, tra gli immobili in offerta nel database di idealista alla data di stesura del report. Gli immobili di riferimento sono opportunamente omogeneizzati secondo le loro caratteristiche per il calcolo dei prezzi stimati. Escludiamo i posti auto e le cantine.

Quali valutazioni ottieni?

Ottieni valori di riferimento:

  • La valutazione con i comparabili delle offerte su idealista e i nostri input interni (prezzi di chiusura, rendimenti, ecc.)
  • La valutazione con le tue chiusure o dei tuoi MLS negli ultimi tre anni e i nostri input interni (prezzi di chiusura, redditività, ecc.)

Nelle valutazioni effettuate con lo strumento, otterrai altri prezzi intermedi che contribuiscono a definire la valutazione finale:

  • Vendita rapida (o prezzo minimo stimato): è il prezzo al quale i potenziali acquirenti/locatari iniziano a interessarsi all’immobile. Calcolato applicando al prezzo massimo gli sconti/controfferte offerti dagli utenti su idealista e scontando i posti auto e i magazzini.
  • Prezzo di partenza (o prezzo massimo stimato): è il prezzo fissato dal venditore o dal locatore, cioè quello a cui spera di vendere o affittare. Calcolato sulla base degli immobili in offerta su idealista, escludendo posti auto e cantine.
  • Valutazione automatica pubblica: è la valutazione di idealista che può ottenere un privato. È una valutazione meno precisa rispetto a quella che può ottenere un professionista di mercato. In questa valutazione automatica vengono presi in considerazione solo i dati catastali, senza la possibilità di selezionare manualmente i comparabili in base a parametri oltre la vicinanza. In questa valutazione sono inclusi i posti auto e le cantine.

Come funziona lo strumento?

Indirizzo e caratteristiche

Inserisci l’indirizzo e conferma o modifica i dati che compaiono automaticamente.

Selezione dei comparabili

Ora è il momento di selezionare i comparabili da valutare. Hai due tipi di comparabili:

Comparabili di offerta: ti mostriamo gli annunci in vendita su idealista nella zona dell’immobile da valutare. Puoi vedere l’annuncio in dettaglio e la cronologia dei prezzi che quell’ annuncio ha avuto.

Comparabile di chiusura: ti mostriamo gli immobili che hai venduto e che la tua MLS ha venduto negli ultimi tre anni nella zona dell’immobile da valutare.(solo per i clienti di Office o MLS)

Vedere come creare prezzi di chiusura su idealista/tools

Puoi personalizzare l’area dei comparabili per adattarla a quella che ritieni più idonea per il loro ottenimento

Puoi anche filtrare i comparabili per adattare la valutazione utilizzando quelli che presentano le caratteristiche più adatte all’immobile da valutare. Puoi regolare per sottotipologia, superficie, tipo di venditore (privato/professionista), camere, ecc.

Genera report di valutazione

Una volta selezionati tutti i comparabili che vuoi che prendiamo in considerazione per generare la valutazione, puoi attivare il processo di valutazione dell’immobile.

Quando valuti l’immobile, ti offriamo il prezzo di chiusura stimato, oltre al prezzo massimo (prezzo di partenza) e minimo (prezzo di vendita veloce).

Generando il report puoi vedere la valutazione automatica che il proprietario può generare su idealista. Come abbiamo visto, questa valutazione automatica non è così precisa come quella che stai facendo manualmente.

Personalizzazione del report

  • Nome del cliente: puoi aggiungere il nome del proprietario dell’immobile a cui presenterai questo report di valutazione
  • Informazioni dell’agente: puoi includere i tuoi dati di contatto nel report
  • Lingua del report: puoi selezionare la lingua in cui viene redatto il report
  • Informazioni Catastali: puoi scegliere se vuoi che siano visualizzate le informazioni dell’immobile raccolte nel Catasto.
  • Dati socio-economici: puoi scegliere se vuoi includere nel report i dati socio-economici della zona
  • Colori e foto di copertina: puoi selezionare la gamma di colori che compaiono nel report e l’immagine di copertina.

  • Prezzo di vendita consigliato: in questo processo di valutazione ti proponiamo i diversi prezzi che abbiamo visto (prezzo di partenza, prezzo di vendita veloce, prezzo di chiusura stimato e prezzo di valutazione automatico), ma sei tu che decidi il prezzo che presenterai al proprietario tramite il report di valutazione. In questo spazio, puoi inserire il prezzo di vendita consigliato e aggiungere dei commenti personalizzati che saranno riportati nel report.

 

Report di valutazione

Il report di valutazione creato, e scaricato come file PDF, è composto da diverse sezioni:

  • Prezzo consigliato e commenti
  • Dati dell’immobile
  • Prezzi stimati della valutazione (chiusura, minimo e massimo) ed evoluzione del prezzo
  • Comparabili utilizzati nella valutazione
  • Quatazioni immobiliari (Agenzia dell’Entrate)
  • Dati di mercato della zona
  • Dati socio-economici della zona e punti di interesse
  • Metodologia e dati di contatto

Tutti i report generati sono accessibili direttamente dallo strumento stesso:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Updated on 27 Settembre, 2024

Questo articolo ti è stato utile?

Articoli correlati